lamu-kenya

la Venezia d’africa

la Venezia d’africa

per person

ISOLA DI LAMU

Lamu è un’isola dell’arcipelago omonimo del Kenya. Considerata la culla della cultura swahili, la città vecchia di Lamu, maggiore centro abitato dell’isola, è uno degli insediamenti swahili meglio conservati dell’Africa orientale in cui si sono fuse le culture africane, indiane e arabe. Incredibilmente pittoresca (dichiarata patrimonio UNESCO), la città è costruita in pietra corallina e legno di mangrovia, con le stradine strette, le corti interne, le verande, le terrazze, il patio, le madrasa e le moschee. Lamu è spesso vista come il non plus ultra della costa del Kenya sull’oceano indiano. Vestigia magnifiche della civiltà swahili, spiagge da cartolina, sambuchi che navigano in qua e in là, barriere coralline… L’arcipelago ha davvero un suo marchio di fabbrica! Spiagge magnifiche, di sabbia bianca e fine, circondate di palme, incarnazione vera e propria dell’immagine delle spiagge dei mari caldi. I sambuchi, imbarcazioni tradizionali delle popolazioni swahili, sono ancora oggi utilizzate quotidianamente dai pescatori. Non troverete auto nell’isola: qui infatti il solo mezzo di trasporto terrestre sono gli asini – e questi sì che li incontrerete davvero ovunque – o i dhow, la tipica imbarcazione locale. Nella zona del porto si trovano diversi locali e ristorantini dove assaporare piatti tipici locali o pietanze più “occidentali” e godere dello splendido panorama. Da non perdere è un giro su dhow al tramonto facendosi cullare dalle onde del mare e dai racconti di questi esperti marinai: il dhow prenderà il largo fino alle mangrovie e ammirerete questo angolo di paradiso con la calda luce del sole che cala… un’esperienza unica ed indimenticabile!

s
You don't have permission to register